Eticamente 2011
Eticamente 2011 - Programma completo giorno per giorno
Mercoledì 4 maggio ore 20.45 - Cinema Teatro Busnelli- via Dante
Film: 14 Kilometros di Gerardo Olivares (Spagna)
Entrata libera
Venerdì 6 maggio ore 20.30 - Centro Arnaldi – via Rossi
Inaugurazione della mostra fotografica di Marco Dal Maso: Noè
Mostra fotografica e performance audiovisiva sull’alluvione dello scorso novembre
Sabato 7 maggio dalle 10 alle 12 - Piazza S. Pio X - Vivaro
Festa della pace proposta dalla Scuola Primaria Vivaro
Sabato 7 maggio ore 16.00
Giardino biblioteca comunale
Fiabe sotto l’albero: Storie, suoni e sapori dal mondo e laboratorio creativo - In caso di cattivo tempo le letture si terranno al Centro Arnaldi
Sabato 7 maggio ore 17.30 - Atrio Municipio Dueville
Aperitivo poetico: poesie dal mondo dell’Associazione EARTH SOUL, con accompagnamento musicale del gruppo Giovani Insieme del complesso bandistico V. Bellini di Povolaro
Domenica 8 maggio ore 16.00 - Oratorio S. Maria – Barchessa Dueville
Laboratori per bambini proposti da Unicomondo con merenda equo solidale
Martedì 10 maggio ore 20.30 - Centro Arnaldi – via Rossi
Bambini dai diritti difficili. La cittadinanza come bene comune.
Conversazione sui diritti di cittadinanza dei nostri bambini con il dott. Igor Salomone, pedagogista, educatore e padre.
Mercoledì 11 maggio ore 20.45 - Cinema Teatro Busnelli- via Dante
Film: Risveglio di Mohamed Zineddaine (Marocco)
Entrata libera - Il regista sarà presente in sala
Giovedì 12 maggio ore 20.30 - Oratorio S. Maria – Barchessa Dueville
Incontro con Cesare Pace che presenta il libro fotografico “Occhi” e il progetto “la banca dei lama”
Venerdì 13 maggio ore 20.45 - Centro Arnaldi – via Rossi
Guerra e diritti: la testimonianza di un medico di EMERGENCY
Sabato 14 maggio ore 15.00 - Parco Baden Powell e territorio di Dueville
LA CARICA DEI 1500 – Marcia non competitiva
Sabato 14 maggio (pomeriggio e sera) - Parco Baden Powell
Festa delle Associazioni e del Volontariato
Domenica 15 maggio (mattino, pomeriggio e sera) - Parco Baden Powell
Festa delle Associazioni e del Volontariato
Mercoledì 18 maggio ore 20.45 - Cinema Teatro Busnelli- via Dante
Film: Rachida di Yamina Bachir Chouikh (Algeria)
Entrata libera
Giovedì 19 maggio ore 20.45 - Centro Arnaldi – via Rossi
Cooperazione dei territori e delle comunità. L'esperienza del Comune di Dueville in Tanzania
Evento organizzato da Medici con l'Africa Cuamm
Sabato 21 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 - Centro Giovanile – via dei Martiri
UN PALCOSCENICO CHIAMATO CITTA’: teatroterapia e cittadinanza
Per motivi organizzativi si richiede l’adesione telefonando al 347 - 1761191
Sabato 21 maggio ore 16.00 - Giardino biblioteca comunale
Fiabe sotto l’albero: Storie, suoni e sapori dal mondo e laboratorio creativo
In caso di cattivo tempo le letture si terranno al Centro Arnaldi
Sabato 21 maggio ore 21.00 - Cinema Teatro Busnelli
DARIO VERGASSOLA in GRAZIE. Una giornata pensata dagli immigrati.
Con la partecipazione di Riccardo Staglianò
Ingresso € 15,00
Domenica 22 maggio a partire dalle ore 16.00 e fino alle ore 22.00 - Parco Baden Powell
Festa dei Popoli:
Mercatino solidale, spazio bambini, stands gastronomici, musica e balli dal mondo.
La manifestazione si terrà presso la stessa struttura anche in caso di maltempo
Martedì 24 maggio ore 20.00 - Sotto i portici dle municipio
SAPORI D'ITALIA - Cena etica e solidale.
I ticket per partecipare sono in vendita presso Paolino Via Garibaldi 13 e da Gigi presso i bar della gioventù a Povolaro.
Costo 15 euro. Bambini fino a 5 anni gratis. Da 5 a 10 anni 5 euro
Iscrizioni entro domenica 22 maggio al numero 348 2526856
Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza
Mercoledì 25 maggio ore 20.45 - Cinema Teatro Busnelli- via Dante
Film: Making of di Nouri Bouzid (Tunisia)
Entrata libera
Sabato 28 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 - Centro Giovanile – via dei Martiri
Laboratorio di Counseling Espressivo. Terra e territorio matrici di identità individuale e collettiva
Per motivi organizzativi si richiede l’adesione telefonando al 347 – 1761191
Si consiglia abbigliamento comodo.
Il programma può subire variazioni: si consiglia di consultare il sito internet www.comune.dueville.vi.it
Per eventuali informazioni: Biblioteca di Dueville, tel. 0444 361211 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eticamente è un’iniziativa che viene proposta per il settimo anno consecutivo dall’Amministrazione Comunale di Dueville.
La prima edizione nel 2005 ha visto l’adesione al progetto “Banca Etica” mentre le edizioni successive erano accomunate dallo stesso tema conduttore: la Cooperazione Internazionale.
L'edizione del 2011 ha come filo conduttore lo slogan “Terra e territorio, uomo e cittadino”: dal conoscere e valorizzare le tante risorse del territorio dove viviamo e che fanno la storia del nostro paese per arrivare a conoscere più da vicino le identità e le culture “altre”. Un viaggio virtuale intorno al mondo partendo da Dueville per ritornarci, se possibile, più consapevoli.
Il 2011, anno europeo del volontariato, porta con sé un importante compleanno, i 150 anni dall’Unità d’Italia: a nostro avviso una buona occasione per riflettere sulla definizione di cittadinanza attiva e sulle buone pratiche di educazione alla cittadinanza. Eticamente potrebbe esserne un esempio.
Il programma proposto, la realizzazione e lo svolgimento degli incontri e degli eventi si svolge grazie alla collaborazione di:
Associazione Artistica Multiculturale EARTH SOUL
Associazione Diamoci una Mano
Associazione il Nido del Gufo
Biblioteca Comunale di Dueville
Caritas Dueville
Cineforum di Dueville
Comitato Genitori Istituto Comprensivo e Direzione Didattica
Comunità Masci La Strada
Cooperativa Margherita
Cooperativa Unicomondo – Bottega La Tienda Dueville
Corri con Noi
Dedalofurioso
Giovani Insieme Complesso Bandistico V. Bellini Povolaro
Gruppi Agesci
Insegnanti e genitori Scuola Primaria Vivaro
Medici con l’Africa Cuamm
Noi Associazione Dueville
Pro Loco Dueville